|
 |
 |
|
|
Le finalità che si propone di conseguire
l'Associazione sono le seguenti:
|
1. |
Curare la formazione degli operatori (tutti volontari),dei
genitori e dei giovani; |
2. |
Intervenire sulla situazione di bisogno per migliorare la vita
dei singoli e della comunitą; |
3. |
Essere laboratorio culturale che promuove studi e ricerche
in favore della famiglia e del matrimonio; |
4. |
Favorire la mutua collaborazione sul piano operativo e lo scambio
di esperienze e di informazione tra i gruppi ecclesiali che si
interessano della famiglia e le associazioni familiari; |
5. |
Dare assistenza alle coppie, ai giovani, agli anziani in ordine
a tutti i problemi attinenti alla convivenza familiare, sociale
e civile; |
6. |
Intraprendere tutte le iniziative miranti alla valorizzazione
della famiglia e alla crescita religiosa, morale e sociale dei
suoi componenti. |
|
|
L'Associazione si avvale |
Di Strutture |
|
Parrocchie, Scuole, Associazioni di volontariato,
Forum delle Associazioni familiari, Gruppi ecclesiali |
Dell'opera di esperti |
|
Assistenti sociali, Medici, Esperti in Scienze morali e Scienze
giuridiche, Psicologi, Pedagogisti, Consulenti familiari |
|
L'Associazione promuove |
- |
Incontri di studio; |
- |
Conferenze e Dibattiti; |
- |
Iniziative culturali e convegni sulle problematiche della Famiglia,
della Coppia, dei Giovani degli Anziani, delle Politiche della
famiglia. |
|
|
|
|
|